Se ti interessa imparare a suonare l'armonica, prima di tutto devi imparare l'imboccatura, ovvero centrare il singolo foro per ottenere le singole note, condizione indispensabile per imparare a suonare qualsiasi melodia [...]
Oggi Mirko ci propone una nuova lettura sul blues e sull'armonica, nello specifico una raccolta di racconti dal titolo "Le storie dell'isola" scritto da Paolo Ganz, personaggio assai noto nell'ambiente dell'armonica blues [...]
L'armonica diatonica in Sol (G) è la tonalità standard più bassa, più grave, e ci regala una sonorità molto particolare data proprio dalla sua intonazione. Non a caso viene preferita quando si eseguono brano strumentali ritmici [...]
Oggi ti do un utile suggerimento per migliorare la tua respirazione quando suoni l'armonica: usa un tappanaso da piscina! Questo accessorio ti permetterà di escludere la respirazione nasale e prendere familiarità [...]
Oggi ho il piacere di presentarvi un altro mio studente di armonica, che in realtà avete già conosciuto grazie alle sue proposte di libri sul blues e l'armonica che trovate su questo canale, ovvero Mirko Ambrosio! In questa piacevole chiacchierata [...]
Come è possibile creare infiniti Riff e Lick blues con l'armonica diatonica? Non è un segreto che la seconda posizione e il bending aprono lo strumento al linguaggio del blues.. e una scala musicale, più di tutte le altre, riesce a far parlare blues [...]
Oggi vi propongo un nuovo disco da ascoltare, ma soprattutto, se non lo conoscete già, un grande artista dell'armonica vivente, ovvero Nico Wayne Toussaint ! Nello specifico, "Transatlantic Live" è un suo doppio album registrato appunto live [...]
Appena hai imparato le basi dell'armonica blues e le tecniche che ti permettono di suonare il tuo strumento, se vuoi veramente tirare fuori il meglio dall'armonica, devi metterci l'anima, la tua anima, il tuo gusto musicale [...]
Si può fare il bending con l'armonica cromatica? Sì, si può fare, ma con un approccio diverso rispetto all'armonica diatonica. Sulla cromatica è possibile applicare la tecnica a tutte le note, sia soffiate che aspirate, ma [...]
Oggi ho il piacere di presentarvi Marco Mina, un altro mio studente di armonica che ha recentemente completato l'intero percorso di studio sulla piattaforma di Easyharp 2.0 fino al 4° livello avanzato [...]