News

24 Agosto 2021

COS’E’ L’ OVERBLOW

L' Overblow è una tecnica avanzata che ci permette soffiando di ottenere una nota più acuta di quella di partenza. In questo video vi do la corretta definizione e vi spiego anche da dove arriva questa tecnica, diventata [...]
20 Agosto 2021

SUONARE IN LA MINORE CON L’ARMONICA IN DO – QUARTA POSIZIONE

Suonare in tonalità di La minore, ovvero in quarta posizione, con l'armonica in Do è relativamente semplice. In questo video vi spiego come suonare la scala naturale minore di La con l'armonica in Do e come utilizzarla per [...]
17 Agosto 2021

COME OTTENERE NOTE SINGOLE CON L’ARMONICA – IMBOCCATURA

Primo obiettivo per chi si approccia allo studio dell'armonica diatonica, armonica blues, è quello di ottenere le note singole, pulite, riconoscibili. In questo video vi spiego le basi dell'imboccatura che in inglese viene chiamata [...]
13 Agosto 2021

COME SUONARE LA SIGLA DEI FLINTSTONES CON L’ARMONICA

Ricordate la divertente serie di cartoni animati dei Flintstones, gli Antenati? Allora molto probabilmente ricorderete anche la melodia della sigla. In questo video vi spiego come suonare la sigla dei Flintstones con l'armonica [...]
11 Agosto 2021

COME UTILIZZARE LA COMMUNITY DI EASYHARP 2.0

La Community di Easyharp 2.0 è uno spazio interamente dedicato a voi studenti. Accedendo alla piattaforma di Easyharp 2.0 (tutti gli iscritti possono accedervi, anche con un account FREE gratuito), attraverso la sezione [...]
10 Agosto 2021

IL CUP DELL’ARMONICA ELETTRIFICATA

Avere un buon "Cup" ci permette di ottimizzare al meglio il suono elettrificato della nostra armonica blues. In questo video vi spiego come funziona il contatto tra bocca, armonica, microfono e mani quando [...]
6 Agosto 2021

ARMONICHE IN DO BASSO: HOHNER 365 – SEYDEL 1847 LOW C – HOHNER THUNDERBIRD

L'armonica in Do basso tradizionalmente veniva usata per creare accompagnamenti ritmici dal suono molto corposo. In questo video vi mostro tre modelli diversi di armonica blues intonati in Do basso [...]
3 Agosto 2021

TONALITA’ DI ARMONICA PIU’ UTILIZZATE – IL SESTETTO BASE

Quali sono le tonalità di armonica più utilizzate? Il "Sestetto Base" comprende le 6 tonalità più comunemente utilizzate, quelle che non possono mancare nella valigetta delle armoniche [...]
30 Luglio 2021

IN QUANTO TEMPO SI IMPARA A SUONARE L’ARMONICA?

Questa è la domanda che ci si pone tutti all'inizio: "In quanto tempo si impara a suonare l'armonica?". Secondo la mia esperienza, partendo da zero, ci vogliono un paio d'anni per arrivare a [...]
27 Luglio 2021

MENTAL VISION E ARMONICA DIATONICA

Visualizzare le note del nostro strumento, armonica diatonica, armonica blues, e dare loro una posizione chiara nella nostra "Mental Vision" ci permette di acquisire maggiore padronanza e consapevolezza nel suonare [...]