News

28 Settembre 2021

IL TRILLO CON L’ARMONICA

Il trillo ci fa suonare due note vicine alternate in modo rapido. Imparare correttamente la tecnica ci permette di arricchire parecchio il nostro fraseggio con l'armonica diatonica, armonica blues. In questo video vi spiego come [...]
24 Settembre 2021

LO SLAP CON L’ARMONICA

L'effetto "Slap" è strettamente connesso alla tecnica del tongue blocking e ci permette di aggiungere efficacissimi effetti ritmici alle note suonate con l'armonica diatonica, armonica blues. In questo video vi spiego come funziona [...]
21 Settembre 2021

ARMONICA BLUES E VIBRATO

Il vibrato è un effetto di abbellimento che più di altri mette in evidenza l'anima delle nostre note. Attraverso la tecnica del vibrato le nostre frasi suonate attraverso l'armonica diatonica, armonica blues, acquisiranno [...]
17 Settembre 2021

DOWNTOWN SHUFFLE CON L’ARMONICA

"Downtown Shuffle" è uno degli oggetti di studio all'interno dei Corsi di Easyharp. Si tratta di un Chorus interno su struttura blues a 12 battute dove l'armonica suona le note del cosiddetto "Downtown Shuffle", caratteristico dello stile Chicago [...]
14 Settembre 2021

INTRODUZIONE ALLE EASYHARP TABS: TABLATURE AVANZATE PER ARMONICA BLUES

Il grosso limite in generale della tablature per armonica è la mancanza di informazioni sul tempo, la durata delle note, il ritmo. In questo video vi spiego come funzionano le Easyharp Tabs, tablature avanzate per armonica blues, dove [...]
10 Settembre 2021

“TAKATUN”: UN EFFICACISSIMO PATTERN RITMICO PER IL VOSTRO TRENO

L'imitazione del treno è sicuramente uno dei "cavalli di battaglia" di ogni armonicista blues. In questo video vi spiego come suonare un semplice ma efficacissimo pattern ritmico da suonare con la vostra armonica [...]
7 Settembre 2021

ARMONICA DIATONICA O CROMATICA?

Spesso chi si approccia per la prima volta all'armonica si pone la domanda: "Meglio iniziare con la diatonica o con la cromatica?". In questo video vi fornisco alcune indicazioni per indirizzare al meglio la vostra scelta [...]
3 Settembre 2021

BENDING SOFFIATI CON L’ARMONICA

Dopo aver imparato a fare i bending aspirando nei primi sei fori dell'armonica diatonica, armonica blues, è sicuramente importante imparare a utilizzare la tecnica del bending anche soffiando negli ultimi 4 fori [...]
31 Agosto 2021

L’INTRO DI ARMONICA DI “THE RIVER” COME LO SUONA STRINGSTEEN

Conosciamo tutti l'intro di armonica di "The River" di Bruce Springsteen, ma non tutti sanno come suonarlo proprio alla sua maniera. In questo video vi spiego come suonare l'intro di armonica in due posizioni [...]
27 Agosto 2021

TENSIONE E RISOLUZIONE NELL’IMPROVVISAZIONE BLUES

Creare "tensione" musicale e conseguente "risoluzione" è un aspetto molto importante del linguaggio del blues, soprattutto nei momenti di improvvisazione. In questo video vi spiego come creare questo effetto improvvisando con [...]